Maria Carrozza, ministro pubblica istruzione: «La lingua dei segni deve essere insegnata in classe»

Il 8 Febbraio 2014 Fonte: Messaggero
Conferenza stampa del CINEDEAF 2013
Il giorno 21 novembre si è tenuta al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma la conferenza stampa per la presentazione della 2ª edizione del CINEDEAF – Festival Internazionale dei Cinema Sordo di Roma, in programma dal 29 novembre al 1° dicembre al teatro Il Vascello di Monteverde vecchio. Anche il Movimento […]
Esiste un luogo…

Esiste un luogo… In occasione del seminario “Bilinguismo – una scelta per l’integrazione” (Roma 8 giugno 2013), promosso da ISISS (Istituto statale di istruzione specializzata per sordi), ISSR (Istituto statale sordi di Roma) e da Associazione Interculturandi Roma, è stato presentato il nuovo libro: “Esiste un luogo…” curato da Cinzia Sabbatini, madre di una bambina […]
LIS Subito! nel dizionario online Treccani

Da oggi potete trovare sul dizionario on-line della Treccani uno speciale sulla Sordità e sulla LIS preparato da Elena Tomasuolo, Sabina Fontana, Benedetta Marziale, Tiziana Gulli e Violante Nonno. Un significativo sostegno al riconoscimento della LIS da parte del dizionario Treccani che noi ringraziamo tantissimo per questa importante opportunità. la voce Lissubito! nel Treccani 4 […]
Giornale Ansa.it

Fonte ANSA.it 013-07-01 18:12 ASSOCIAZIONI SORDI A ISTITUZIONI, RICONOSCERE LINGUA SEGNI ‘PROMUOVERE INTEGRAZIONE CON ITALIANO IN OTTICA BILINGUISMO’ ROMA (ANSA) – ROMA, 1 LUG – Riconoscere in Italia la lingua dei segni (Lis) come vera e propria lingua “in un’ottica di bilinguismo”: è quanto chiedono alcune associazioni e movimenti al Parlamento e al Governo italiani. […]