In occasione del compleanno del movimento LISSUBITO abbiamo creato un video che traccia il cammino intrapreso finora, ma la strada per arrivare al riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) è ancora molto lunga. Inoltre, proponiamo la lettura di un articolo di Superando, pubblicato nel 2018, ma è ancora oggi attuale. Buona visione
Riepilogo relativo alla situazione dei fondi deliberati in riferimento alla Legge della Regione Lazio n. 6 del 28 maggio 2015, che riguarda il riconoscimento della Lingua dei Segni. Nel video viene raccontato come sono stati gestiti ed erogati i finanziamenti, dall’anno di approvazione ad oggi . E’ possibile consultare e/o scaricare i seguenti documenti.
Subito a seguito del DPCM 26/04/2020 Movimento LIS Subito e Emergenza Sordi hanno lavorato con l’associazione FIRST Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela su alcune importanti proposte per la tutela dei disabili e dei sordi da attuare urgentemente nella FASE 2. E’ necessario prendere in considerazione anche quegli aspetti che non sono stati analizzati dal Governo, per il bene di […]
Giovedì 6 dicembre 2018 l’ISSR, il Movimento LisSubito e la World Deaf Tech, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, hanno organizzato INNOVATECH 2018, una giornata di incontro con aziende e startup innovative. Un interessante evento di aggiornamento per tutti, suddiviso in workshop al mattino, e un seminario pomeridiano dal titolo “L’informatica per i sordi, i sordi per l’informatica” cui […]
Una nuova puntata di #LIS_DFM di Baj e Arzà con un’ospite speciale: la nostra Vanessa Migliosi, Presidente del Movimento Lis Subito! Si torna a parlare di riconoscimento della LIS, anche se a dire il vero non ci si è mai fermati. Vediamo cosa ha da dirci Vanessa sul tema della accessibilità
Appassionati di Tecnologie? Non potete Mancare! Nuovo appuntamento INNOVATECH che quest’anno incontra il WDT World Deaf Tech grazie a Movimento LIS Subito, Pedius, VEASYT e MovieReading presso la “Mediavisuale – Eventi&Cultura” dell’Istituto Statale per Sordi di Via Nomentana, Roma, il 6 dicembre. Lavoro Sordità Tecnologie “L’informatica per i sordi, i sordi per l’informatica” Giovedì […]
La seconda giornata della GMS 2018 si è aperta con un convegno, organizzato dall’ENS, dal titolo “Accessibilità, inclusione e partecipazione paritaria delle persone sorde nella società”, un momento di confronto e approfondimento nel quale vedere insieme anche le progettualità future. È stata data anche ad alcune organizzazioni la possibilità di poter fare un breve intervento, […]