La Legge n. 6 del 2015 riguarda disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde e delle loro famiglie all’informazione, alla comunicazione, alla cultura e ai servizi, nonché il diritto di libera scelta delle modalità di comunicazione per il raggiungimento della piena integrazione sociale. […]
INFORMAZIONI SOLO PER LA REGIONE LAZIO Le protesi acustiche digitali entrano nei nuovi “Livelli Essenziali di Assistenza” – LEA – dei quali si parla nel DPCM del 12 gennaio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 (a partire da pagina 224 in poi). La Regione Lazio ha emanato la Determinazione n. […]
“Per passare una bella giornata insieme, venite a correre con noi” Anche Movimento LisSubito partecipa alla “XXV Maratona Internazionale di Roma”, la Stracittadina, che si svolgerà nella Capitale il 7 aprile 2019. “Tutti insieme per il bene comune – Good Deeds Day Italia” è lo slogan dell’evento ed essendo una buona causa, invitiamo tutti ad […]
QUI IL LINK DEL SITO SUPERANDO Carissimi lettori/ caro GFvip, Ci presentiamo, siamo alcune delle Associazioni presenti sul territorio nazionale che rappresentano una parte del mondo dei sordi, o “ sordomuti “ come sfortunatamente vengono ignorantemente nominati ancora oggi, nonostante la legge n 95 del 20 Febbraio 2006 sancisca che << in tutte le disposizioni […]
In merito al dibattito sulla legge n . 302 approvata al Senato il 3 ottobre 2017 e sul la proposta di legge 4679 , in discussione presso la XII Commissione degli Affari Sociali della Camera dei Deputati , mi preme sottolineare alcuni punti che non sono stati messi in rilievo finora . Viene chiamata in […]
Sono rimasta esterrefatta ascoltando le audizioni svolte il 14 novembre alla XII Commissione sul Testo Unico “Legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordo cieche”. Innanzitutto non si capisce perché stavolta siano state convocate solo le associazioni di famiglie di sordi di stampo oralista, censurando di […]
Questo documento rispecchia la nostra mission, che e’ quella di ottenere una legge che garantisca libertà di scelta tra tutti gli strumenti atti a garantire diritti di cittadinanza alle persone sorde, senza distinzione di eta’ o di tipo di patologia, secondo la Convenzione Onu sui diritti dei disabili. la memoria e’ stata depositata alla Camera […]