• Intervento su “Protesi acustiche digitali: dai nuovi LEA 2017 alle ultime normative”

    giovedì, Dicembre 5, 2024

    In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’, il 3 dicembre 2024, è stato organizzato un Convegno sulla “Progettazione universale: costruire l’inclusione”. Il Movimento LIS Subito ha avuto l’occasione di intervenire su “PROTESI ACUSTICHE DIGITALI: DAI NUOVI LEA 2017 ALLE ULTIME NORMATIVE” per sottolineare il perdurare della fase di stallo sulla applicazione dei nuovi […]

    Continua...
  • CHIUSA INDAGINE CONOSCITIVA PROTESI ACUSTICHE AGCM

    venerdì, Novembre 29, 2024

    L’autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) aveva avviato un’indagine conoscitiva sulla trasparenza e sulle condizioni concorrenziali riscontrate nei mercati degli apparecchi acustici in Italia nel mese di settembre 2023. Il Movimento LIS Subito ha dato il suo contribuito a questa indagine fornendo elementi utili per l’indagine stessa e sollevando le stesse criticità che […]

    Continua...
  • Museo Forma Urbis al Celio, visita con interprete LIS

    martedì, Novembre 19, 2024

    Il 17 novembre è stata una splendida giornata di sole, resa ancora più interessante dalla visita guidata, con interprete LIS, al Museo della Forma Urbis e al Parco Archeologico del Celio. Grazie alla collaborazione con Zètema Progetto Cultura s.r.l., che ringraziamo per l’opportunità fornitaci, abbiamo avuto modo di conoscere il Museo recentemente allestito all’interno dell’Ex […]

    Continua...
  • Convegno “la LIS inSEGNA all’autismo”

    lunedì, Novembre 4, 2024

    Il 3 novembre 2024 il Salone delle Feste di Palazzo Rospigliosi di Zagarolo è stato sede di un importante convegno dedicato alla Lingua dei Segni Italiana e al suo ruolo cruciale nel supporto ai disturbi dello spettro autistico. L’evento, intitolato “La LIS inSEGNA all’autismo”, è stato organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Gabio OdV […]

    Continua...
  • Visita LIS al Museo della Fisica Fermi

    giovedì, Ottobre 31, 2024

    Interessantissima visita al Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi di Roma il 30 ottobre scorso, con interprete LIS. Un museo nato con l’obiettivo di restituire il famoso edificio di Via Panisperna ad un uso scientifico e, al contempo, di onorare la memoria delle scoperte fondamentali del gruppo di Enrico Fermi. […]

    Continua...
  • Disability Pride Italia 2024

    sabato, Settembre 28, 2024

    21 settembre 2024: una intensa giornata iniziata al Disability Village in Piazza del Popolo dove sono stati allestiti gli stand di moltissime associazioni. Movimento LIS Subito era presente insieme alle associazioni Emergenza Sordi APS e Accessibilità & Eventi Deaf APS – ETS. Con il comune obiettivo di costruire un mondo inclusivo, rivendicando i diritti delle persone […]

    Continua...
  • Movimento LIS Subito alla Pride Croisette

    domenica, Giugno 30, 2024

    In occasione del Roma Pride, martedì 11 giugno 2024, dalle 18:00, siamo stati alla Pride Croisette, in viale delle Terme di Caracalla, ospiti dello stand del Disability Pride Italia. È stata un’occasione per far conoscere la nostra associazione, quali sono i nostri obiettivi e dare alcune informazioni di base sulla comunità sorda. È stato bello […]

    Continua...
  • Visita in LIS alla Grande Moschea di Roma

    domenica, Maggio 12, 2024

    Partecipazione numerosa per un evento speciale l’11 maggio 2024: una visita guidata, con interpreteLIS, alla Grande Moschea di Roma, la più grande di tutta Europa. Ha accolto e accompagnato il gruppo del Movimento LIS Subito una guida d’eccezione, l’Imam Dr. Nader Akkad, il capo religioso della Moschea, che con attenzione ha spiegato la storia e […]

    Continua...
  • 17 marzo 2024 – Good deeds day 2024

    martedì, Marzo 19, 2024

    Anche quest’anno eravamo al Circo Massimo per partecipare all’evento “Green Deeds Day – Insieme per il bene comune”. La mattina, un folto gruppo di simpatizzanti ha partecipato alla stracittadina di 5 km, con partenza da via dei Fori Imperiali e arrivo a Circo Massimo. Noi invece eravamo allo stand insieme alla Polisportiva Silenziosa Romana per […]

    Continua...
  • LIS Subito alle Terme di Caracalla!

    lunedì, Gennaio 29, 2024

    Memori della famosa canzone che recitava “alle Terme di Caracalla dove i Romani giocavano a palla…” anche il Movimento LIS Subito ha voluto cogliere l’occasione di una straordinaria visita guidata alle Terme con interprete LIS, sabato 27 gennaio 2024. Grazie alla Dott.ssa Alba Casaramona del servizio educativo della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio […]

    Continua...

Ultime Notizie

Giu
7

LA LINGUA DEI SEGNI SARÀ UN PATRIMONIO DA SCOPRIRE

di Luca Bergamin, Corriere della Sera Orizzonti, 7 giugno 2018 Chiara Branchini, ricercatrice della Ca’ Foscari, sta lavorando per comporre la grammatica digitale italiana delle persone sorde segnanti. Altri sei Paesi stanno facendo lo stesso. «C’è un lessico ricchissimo e ricco di sfumature che potrà servire anche agli udenti» Lungo un viale romagnolo Chiara Branchini […]

Continua...

Archivio Notizie

Gen
10

Approvata la legge regionale sulla LIS in Lombardia

Il 5 agosto 2016 il Consiglio Regionale della Lombardia approva la legge n.20 concernente le “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile”; successivamente è stata pubblicata nel Bollettino Regionale BURL n. 32, suppl. del 08 Agosto 2016. […]

Gen
10

LIS: la lingua dei segni italiana ancora ferma in parlamento

dal sito www.mentifuga.com Il linguaggio del corpo è lo strumento di comunicazione più usato al mondo, più della parola o della scrittura, e noi italiani lo sappiamo bene. La gestualità che accompagna il nostro dialogare ci rende da sempre riconoscibili e fa parte del “made in Italy” come gli spaghetti, la pizza e il caffé […]

Dic
23

Buon Natale e felice anno nuovo dal Movimento LisSubito!

Importanti passi avanti si sono fatti nel 2016, e altri ne faremo in futuro per poter offrire a tutta la comunità Sorda pari diritti, dignità e opportunità e di pari passo anche il riconoscimento della lingua dei segni italiana. Buon 2017 e che sia ricco di opportunità e desideri realizzati per tutti voi!  

Dic
22

Lettera aperta degli Psicologi a sostegno della Lingua dei segni italiana (LIS)

  Psicologi sordi e udenti hanno scritto un manifesto per sostenere il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana, evidenziando tutte le prove scientifiche a favore dell’educazione bilingue. Si chiede una presa di posizione ufficiale da parte degli Ordini degli Psicologi regionali e nazionale e delle associazioni professionali. Gli psicologi che intendono sostenere il manifesto possono […]