È uscita recentemente una pubblicazione di Virginia Volterra dal titolo “Chi ha paura della Lingua dei Segni Italiana (LIS)?” che contiene una raccolta ampia di articoli di vari specialisti sulla sordità con lo scopo di fare un confronto sereno ed obiettivo su queste tematiche sulla base di dati scientifici e studi pubblicati in prestigiose riviste […]
I giorni 9 e 10 ottobre ci sarà un convegno nazionale AIRIPA (www.airipa.it), molto importante per la scuola, dove è stata organizzata una tavola rotonda sul lavoro pubblicato da Virginia Volterra che ha come titolo: “Chi ha paura della Lingua dei Segni Italiana (LIS)?”. Questa pubblicazione contiene una raccolta ampia di articoli di vari specialisti […]
Per amor vostro è un film drammatico che racconta di Anna, madre di tre figli, di cui uno sordo con il quale comunica nella Lingua dei Segni Italiana (LIS). Il regista afferma che è un film sull’ignavia. “Penso a tutti quelli che sono gregari, a quelli che sono abituati a spegnere la parte più […]
Il 17 settembre 2015 è stata approvata la legge sul riconoscimento della Lingua dei Segni Britannica (BSL) all’unanimità da tutti i partiti del parlamento scozzese. In Italia quando? https://www.bda.org.uk/news/bsl-scotland-bill-becomes-act