Replica al MUSEO STORICO DELLA FISICA DI ENRICO FERMI

Date le numerose richieste, il 10 gennaio è stata replicata la visita guidata in LIS al Museo Storico della Fisica di Fermi. Il ricercatore molto paziente ad empatico che ha guidato il gruppo, Giovanni De Angelis, ha saputo coinvolgere e interessare anche i ragazzi CODA presenti che, presi dall’entusiasmo, hanno approfittato per fargli tante domande.

Il percorso è iniziato dalla visita alla celebre fontana che ha “ispirato” lo scienziato Fermi su come rallentare la velocità dei neutroni e spaccare l’atomo per poter produrre energia nucleare. Si è proseguito visitando le installazioni, proiezioni multimediali ed oggetti che hanno permesso al pubblico di capire le successive scoperte e approfondire le ricerche, effettuate anche dagli altri scienziati, come i famosi “ragazzi di Via Panisperna” che, con le loro fondamentali scoperte, hanno dato un contributo cruciale alla fisica moderna.

Grazie a questa mostra è stato possibile comprendere con semplicità concetti di fisica solitamente difficili al pubblico. Anche questa è accessibilità, a 360°!

Comments are closed.